Chi siamo
Le nostre certificazioni
La nostra Società ha adottato diversi standard e ottenuto certificazioni allo scopo di perseguire nel tempo un continuo miglioramento delle nostre performance ambientali, di salute e sicurezza dei lavoratori e di qualità dei nostri processi e servizi.
Politica integrata per l’ambiente, la salute e la sicurezza dei lavoratori, la qualità.
Global Compact Network Italia
Il 10 giugno 2013 abbiamo aderito alla costituzione della “Fondazione Global Compact Network Italia” nel ruolo di Fondatore Promotore, contribuendo così alla realizzazione di un’economia globale più inclusiva e sostenibile.
Sistema di Gestione della Qualità
Ergo, in coerenza con il proprio obiettivo di garantire la piena soddisfazione del cliente, ha introdotto un sistema di gestione per la qualità secondo ISO 9001, il cui campo di applicazione, come per il sistema di gestione HSE, è “Attività di ricerca su tematiche attinenti ad ambiente, sviluppo sostenibile ed economia circolare. Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza su ambiente, salute e sicurezza, qualità, responsabilità sociale, sviluppo sostenibile ed economia circolare”.
UNI/PdR 125:2022
Ergo è pienamente impegnata nella realizzazione della parità di genere e nel sostegno all’empowerment femminile. La nostra azienda ha, pertanto, implementato un sistema di gestione della parità di genere certificato ai sensi della UNI/PdR 125:2022, attraverso il quale ci impegnano a monitorare e a migliorare nel tempo le nostre performance in aree quali:
- Cultura e strategia
- Governance
- Processi HR
- Opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda
- Equità remunerativa per genere
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
Sistema di Gestione integrato Ambiente e Salute e Sicurezza
Abbiamo implementato un sistema di gestione certificato secondo il Regolamento Emas e la norma ISO 45001, per gestire proattivamente gli aspetti ambientali, e i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, e perseguire un continuo miglioramento delle relative performance.
Global Compact Network Italia
Il 10 giugno 2013 abbiamo aderito alla costituzione della “Fondazione Global Compact Network Italia” nel ruolo di Fondatore Promotore, contribuendo così alla realizzazione di un’economia globale più inclusiva e sostenibile.
Sistema di Gestione della Qualità
Ergo, in coerenza con il proprio obiettivo di garantire la piena soddisfazione del cliente, ha introdotto un sistema di gestione per la qualità secondo ISO 9001, il cui campo di applicazione, come per il sistema di gestione HSE, è “Attività di ricerca su tematiche attinenti ad ambiente, sviluppo sostenibile ed economia circolare. Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza su ambiente, salute e sicurezza, qualità, responsabilità sociale, sviluppo sostenibile ed economia circolare”.
UNI/PdR 125:2022
Ergo è pienamente impegnata nella realizzazione della parità di genere e nel sostegno all’empowerment femminile. La nostra azienda ha, pertanto, implementato un sistema di gestione della parità di genere certificato ai sensi della UNI/PdR 125:2022, attraverso il quale ci impegnano a monitorare e a migliorare nel tempo le nostre performance in aree quali:
- Cultura e strategia
- Governance
- Processi HR
- Opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda
- Equità remunerativa per genere
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
Sistema di Gestione integrato Ambiente e Salute e Sicurezza
Abbiamo implementato un sistema di gestione certificato secondo il Regolamento Emas e la norma ISO 45001, per gestire proattivamente gli aspetti ambientali, e i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, e perseguire un continuo miglioramento delle relative performance.
Global Compact Network Italia
Il 10 giugno 2013 abbiamo aderito alla costituzione della “Fondazione Global Compact Network Italia” nel ruolo di Fondatore Promotore, contribuendo così alla realizzazione di un’economia globale più inclusiva e sostenibile.
Sistema di Gestione della Qualità
Ergo, in coerenza con il proprio obiettivo di garantire la piena soddisfazione del cliente, ha introdotto un sistema di gestione per la qualità secondo ISO 9001, il cui campo di applicazione, come per il sistema di gestione HSE, è “Attività di ricerca su tematiche attinenti ad ambiente, sviluppo sostenibile ed economia circolare. Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza su ambiente, salute e sicurezza, qualità, responsabilità sociale, sviluppo sostenibile ed economia circolare”.